Risultati della ricerca - Lessing, Gotthold Ephraim
Gotthold Ephraim Lessing

Scrisse diversi saggi di estetica, tra cui il ''Laocoonte ovvero sui confini della pittura e della poesia'' (1766), importante per la sua confutazione dell'idea classica di equivalenza tra poesia e pittura: contro la pretesa "unità" dell'arte Lessing si esprimeva per la "pluralità" e per la differenziazione, ed insieme per la legittimità del "brutto" in estetica. Fondatore nel Laocoonte di quello che in termini moderni si può definire principio di astrazione, opposto al "pernicioso" e fino allora saldissimo principio dell'imitazione. In questo modo Lessing innesca il "libero gioco dell'immaginazione" contrapposto alla mera copia di ciò che è già disponibile in natura. da Wikipedia