Risultati della ricerca - Roth, Philip
Philip Roth

Si fece conoscere con il racconto lungo ''Goodbye, Columbus'', poi unito ad altri 5 più brevi in volume (premiato con il National Book Award), ma divenne davvero famoso con ''Lamento di Portnoy'', da alcuni considerato scandaloso. Da allora si ritagliò un posto di grande interesse e attesa in occasione dell'uscita di ogni titolo, forte di una produzione ampia e costante e grazie allo scontro tra estimatori e detrattori che lo accusavano di utilizzare un linguaggio troppo aperto e scurrile. Si affermò poi definitivamente come uno dei maggiori autori al mondo durante la sua "terza fase", in cui spicca il romanzo ''Pastorale americana''. Proposto più volte per il Premio Nobel, non l'ottenne mai, pur essendo stato premiato con altri riconoscimenti.
I suoi romanzi tendono a essere autobiografici, con la creazione di alter ego (il più famoso dei quali è Nathan Zuckerman, che appare in diverse opere), con personaggi che portano il suo vero nome e persino usando personaggi che si chiamano Philip Roth, ma non sono lui (come in ''Operazione Shylock''). Oltre alla vena autobiografica, i suoi ritratti familiari e di quartiere diventano fortemente esemplari dell'umanità della zona (la periferia a ovest di New York e soprattutto Newark) e dell'epoca, tanto da contribuire a dipingere un'identità personale e collettiva. da Wikipedia