Risultati della ricerca - Svevo , Italo
Italo Svevo

Impiegato di varie banche, attività a cui fu costretto per motivi economici, iniziò a cimentarsi con la scrittura in articoli e racconti. Nel 1898 scrisse il suo primo romanzo, ''Una vita'', a cui seguirono ''Senilità'' (1878) e la sua opera più celebre ''La coscienza di Zeno'' nel 1928 che lo pose all'attenzione della critica. Formatosi sugli scrittori realisti francesi, sulla filosofia di Schopenhauer e gli scritti di Sigmund Freud, Svevo introdusse nella letteratura italiana una visione analitica del reale, sottoposta a una continua interiorizzazione, sempre attenta ai moti della coscienza. L'indagine sull'inconscio, spesso mutuata dall'ironia e dal grottesco, diventa protagonista delle sue opere che presentano sempre un eroe negativo, preso da una "malattia" che altro non è che la condizione di crisi esistenziale di una società priva di valori. da Wikipedia