Risultati della ricerca - Tiziano Vecellio
Tiziano Vecellio

Pittore geniale e completo, seppe cimentarsi in maniera straordinaria in tutti i campi della pittura, dai temi allegorici, a quelli profani, religiosi, mitologici e di ritrattistica. Per tutte queste innovazioni apportate, divenne il pittore rinascimentale più apprezzato e richiesto d'Europa; infatti, lavorò, oltre che per la Serenissima, per varie corti d'Italia e d'Europa e per i papi, divenendo il pittore più ricco di sempre. Per la sua rivoluzione pittorica e la sua genialità fu considerato da storici e critici d'arte uno dei migliori e completi pittori di tutti i tempi, se non il migliore, influenzando molti artisti come Diego Velázquez e gli impressionisti Claude Monet e Édouard Manet, dimostrandosi, con le sue tecniche, in anticipo di oltre 200 anni. Alla sua morte lasciò in eredità la sua arte agli artisti Tintoretto e Veronese, che continuarono la tradizione di successo internazionale della pittura veneta.
Tiziano usò la forza espressiva del colore materico e poi, entrando nella piena maturità, abbandonò la spazialità bilanciata, il carattere solare e fastoso del colore del Rinascimento, assumendo il dinamismo proprio del manierismo e giocando con libertà nelle variazioni cromatiche in cui il colore era reso "più duttile, più sensibile agli effetti della luce". da Wikipedia